I TRE PARADOSSI
Posted on
venerdì 11 luglio 2008
by beppardo

I Tre Paradossi
Comma 22
19 €
La prima lettura di "Mamma dove sei?" minò la mia pazienza non poco, tanto da costringermi ad accantonarlo per qualche giorno.
Ma c'era qualcosa in quel libro che mi avrebbe portato a rileggerlo pochi giorni dopo, e poi ancora, finché scattò qualcosa, tutti i pezzi andarono in ordine e l'opera di Paul Hornschemeier si svelò in tutta la sua potenza drammatica e psicologica.
Dopo una lunga ricerca sono finalmente riuscito a comprare la sua nuova opera "I tre paradossi": è brutto parlare di soldi ma la cifra per un volumetto così sottile potrebbe innervosire, ma non in questo caso.
La confezione di questo albo è lodevole: bella sovra copertina, la copertina rigida, le decorazioni interne e la carta su cui sono stampati i disegni.
Ecco, i disegni confermano che Hornschemeier oltre ad essere un grande autore è un fumettista eccezionale, con cambi di tratto che non deludono mai.
Una volta goduta l'architettura arriva finalmente il racconto e le storie: è cosi che ritroviamo l'autore geniale di "Mamma dove sei".
Da un racconto quasi banale Hornschemeier riesce a illustrare con una facilità inaudita i dubbi e le paure con cui lottiamo ogni giorno. Paure che, come i paradossi di Zenone qui citati, ci fanno perdere l'attenzione sulla realtà mentre cerchiamo esasperatamente di analizzare le minuzie.
"I tre paradossi" è un libro intenso e leggero allo stesso tempo, su cui tornerò per raccogliere a pieno il messaggio di un artista straordinario
Etichette: Comma 22, Paul Hornschemeier, Tunué
postato da beppardo @ 01:00
0 Commenti
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home page