STRIP #3 - L'ORIGINE DEL GATTO

Isidoro - Heathcliff
Topolino
Walt Disney

Felix, Tom e Gatto Silvestro sono i primi gatti protagonisti di fumetti o dei cartoni animati .
C'è chi dice che anche Gambadilegno fosse un felino, ma io non ci credo: anche se il gatto che ha come acerrimo nemico il Topo(lino) sembrerebbe essere perfetto per la trama.
Per quanto mi riguarda, se devo pensare ad un gatto dei fumetti mi viene naturale pensare a Isidoro, il protagonista (con Sansone, alias Marmaduke) della pagina delle vignette comiche di Topolino che ho riscoperto recentemente acquistando ad un mercatino dell'usato alcune copie del settimanale della Disney pubblicate negli anni Novanta.
Per stazza, colore e acume molti confondono l'opera di George Gately (scomparso nel 2001) con Garfield di Jim Davis, che inventò il suo gatto cinque anni in ritardo su Isidoro.
Entrambi mostravano tutto l'amore dell'autore per un animale dolce quando sadico esagerandone i tratti cinici e divertenti, ma se Isidoro cercava di assomigliare sempre di più all'uomo, Garfield godeva della sua tipica perfidia felina.
Quest'ultimo deve parte del suo successo proprio a Gateley che iniziò a trasformare il protagonista dei suoi disegni in una vera macchina da marketing, quando ancora questa parola (odiosa) non esisteva. Creò gadget e realizzò una serie TV e alcuni film, cosa che ha riproposto a livello globale Davis: basta andare sul sito di Garfield per capire che il fumetto è retrocesso a parte comprimaria di un affare troppo grosso per essere trattato su questo blog.

Etichette: , , , , , , , , , ,